Un nuovo Palasport con copertura in legno lamellare firmata Rubner Holzbau per i campioni d'Italia 2014 della pallavolo e un asilo nido all'avanguardia e a misura di bambini
Un tetto altoatesino per il nuovo Palasport di Civitanova Marche
Un nuovo Palasport con copertura in legno lamellare firmata Rubner Holzbau per i campioni d'Italia 2014 della pallavolo. Dalla prossima stagione, la Cucine Lube Banca Marche sarà la grande protagonista del palazzetto dello sport di Civitanova Marche (MC) realizzato con il contributo dell'azienda altoatesina, leader europea nel settore delle grandi opere in legno. Il legno lamellare rappresenta soprattutto la soluzione costruttiva più sicura e più conveniente per un impianto sportivo a livello internazionale come questo, senza dimenticare la velocità di realizzazione. Particolarmente rapidi, infatti, i tempi di produzione e la messa in opera del materiale. In sole 6 settimane Rubner Holzbau è riuscita ad assemblare a terra, posare le strutture in legno lamellare e coprire con i pannelli il Palasport per permettere, alle altre ditte, tutte le lavorazioni di finitura interna.
Strutture in legno Rubner Holzbau per il nuovo asilo firmato dallo studio Mario Cucinella Architects
Sostenibilità e sicurezza degli spazi sono gli elementi cardine del nuovo asilo nido nel Comune di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. Progettata dallo Studio Mario Cucinella Architects di Bologna, la struttura in legno è a cura di Rubner Holzabu, azienda del Gruppo Rubner specialista nella costruzione di grandi opere in legno lamellare. Un asilo nido all'avanguardia e a misura di bambini e insegnanti, sostenibile, accogliente e sicuro.
Il nuovo Nido d'Infanzia, che sorge e Guastalla, in via Rosario, sostituisce due nidi comunali (Pollicino e Rondine) danneggiati dal terremoto del maggio 2012 e verrà inaugurato nella primavera del 2015.
L'edificio può ospitare fino a 120 bambini e bambine tra 0 e 3 anni e si inserisce nel piano di lavoro per la ricostruzione post-sisma dell'Emilia.

